Author Redazione Anchiopc

ARPANET: il progetto militare che aprì la strada a internet
ARPANET: il progetto militare che aprì la strada a internet
0

ARPANET, concepito negli anni ’60 come un progetto militare per collegare computer, ha rappresentato una svolta epocale. Da un network limitato, è emerso il nostro attuale internet, cambiando radicalmente la comunicazione e l’accesso alle informazioni.

Storia del floppy disk: il simbolo della memoria portatile
Storia del floppy disk: il simbolo della memoria portatile
0

Il floppy disk, nato negli anni ’70, ha rivoluzionato il modo di memorizzare e trasferire dati. Questo piccolo rettangolo di plastica, simbolo di un’epoca, ha reso possibile portare il proprio mondo digitale ovunque, segnando la nascita della memoria portatile.

Case trasparenti per PC: moda o reale utilità?
Case trasparenti per PC: moda o reale utilità?
0

I case trasparenti per PC stanno diventando una vera e propria tendenza nel mondo del gaming e del fai-da-te. Ma si tratta solo di moda o offrono vantaggi reali? Oltre all’estetica accattivante, possono migliorare la dissipazione del calore e facilitare l’assemblaggio.

L’evoluzione degli schermi OLED: dai prototipi ai pieghevoli
L’evoluzione degli schermi OLED: dai prototipi ai pieghevoli
0

L’evoluzione degli schermi OLED ha rivoluzionato il mondo della tecnologia. Dai prototipi innovativi agli attuali dispositivi pieghevoli, questi display offrono colori vibranti e flessibilità, trasformando il nostro modo di interagire con la tecnologia.

L’influenza delle community open source nello sviluppo software
L’influenza delle community open source nello sviluppo software
0

Le community open source hanno rivoluzionato lo sviluppo software, democratizzando l’accesso al codice e favorendo la collaborazione tra programmatori di tutto il mondo. Questi gruppi non solo condividono conoscenze, ma alimentano anche innovazione e qualità, rendendo il software più robusto e accessibile a tutti.

Touchscreen resistivi vs capacitivi: differenze tecniche e storiche
Touchscreen resistivi vs capacitivi: differenze tecniche e storiche
0

I touchscreen resistivi e capacitivi, due tecnologie fondamentali nel mondo dei dispositivi mobili, presentano differenze sia tecniche che storiche. Mentre i resistivi rispondono alla pressione fisica, i capacitivi catturano il tocco grazie alla conduzione elettrica, offrendo esperienze utente distinte.

ASCII art: quando la grafica digitale nasceva dal testo
ASCII art: quando la grafica digitale nasceva dal testo
0

L’ASCII art rappresenta un affascinante connubio tra creatività e tecnologia, emergendo negli albori della grafica digitale. Attraverso sequenze di caratteri, artisti hanno trasformato il testo in immagini straordinarie, dando vita a un linguaggio visivo unico.

Chatbot: dai primi esperimenti a ELIZA fino all’AI moderna
Chatbot: dai primi esperimenti a ELIZA fino all’AI moderna
0

L’evoluzione dei chatbot ci porta dai primi esperimenti pionieristici fino a ELIZA, il leggendario programmatore di conversazioni, fino all’intelligenza artificiale moderna. Un viaggio affascinante che riflette il progresso della tecnologia e della comunicazione.

Perché i monitor CRT erano imbattibili per i retro-gamer
Perché i monitor CRT erano imbattibili per i retro-gamer
0

I monitor CRT, con il loro encorporeal design e la capacità di riprodurre colori vividi e neri profondi, erano la scelta ideale per i retro-gamer. La mancanza di input lag e l’autentica resa grafica dei giochi 8 e 16 bit li rendevano imbattibili.

1 2 3 61