Author Redazione Anchiopc

Storia delle schede PCMCIA nei portatili anni ’90
0

Negli anni ’90, le schede PCMCIA rivoluzionarono il mondo dei portatili, permettendo l’espansione delle funzionalità con praticità. Questi piccoli moduli, facilmente inseribili, aprirono la strada a connessioni modem, schede di rete e molto altro, trasformando l’idea di mobilità.

Come funziona un accelerometro negli smartphone
0

Un accelerometro negli smartphone rileva le variazioni di accelerazione. Grazie a piccoli sensori, misura il movimento in tre assi: x, y e z. Questo permette di riconoscere l’orientamento del dispositivo, rendendo possibile il passaggio automatico da verticale a orizzontale.

NAS: cos’è e perché è utile anche in casa
0

Il NAS, acronimo di Network Attached Storage, è un dispositivo che consente di archiviare e condividere dati in rete. Utile anche in casa, offre un modo semplice per salvaguardare foto, video e documenti, facilitando l’accesso per tutti i membri della famiglia.

Storia dei sistemi di raffreddamento PC: dall’aria al liquido
0

Dalla semplicità della ventilazione ad aria all’innovazione dei sistemi a liquido, la storia del raffreddamento nei PC racconta l’evoluzione della tecnologia. Ogni passo ha portato a prestazioni superiori, mantenendo i nostri computer freschi e silenziosi.

Storia delle macchine da scrivere elettroniche
0

Le macchine da scrivere elettroniche hanno rivoluzionato il modo di scrivere, unendo la tradizione della scrittura meccanica alla potenza della tecnologia. Dalla nascita degli anni ’60, hanno semplificato il lavoro di scrittori e professionisti, rendendo il testo più fluido e veloce.

Come funziona la realtà aumentata a livello tecnico
0

La realtà aumentata combina il mondo digitale con quello reale tramite dispositivi come smartphone e occhiali specializzati. Utilizza sensori, fotocamere e algoritmi per sovrapporre informazioni visive e interattive, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente per l’utente.

Fotografia computazionale: come gli algoritmi superano l’hardware
0

La fotografia computazionale sta rivoluzionando il modo in cui catturiamo e percepiamo le immagini. Attraverso algoritmi avanzati, è possibile ottenere risultati sorprendenti, rendendo obsolete le limitazioni dell’hardware tradizionale. Un nuovo orizzonte visivo!

La nascita dei netbook e il loro rapido declino
La nascita dei netbook e il loro rapido declino
0

La nascita dei netbook ha rivoluzionato il mercato tecnologico, offrendo portabilità e accessibilità a un prezzo contenuto. Tuttavia, la loro rapida evoluzione è stata segnata dall’ascesa dei tablet e degli ultrabook, che hanno rapidamente sostituito questi compatti dispositivi.

Storia delle prime enciclopedie digitali su CD-ROM
Storia delle prime enciclopedie digitali su CD-ROM
0

Negli anni ’90, la digitalizzazione iniziò a trasformare il modo in cui accediamo alla conoscenza. Le prime enciclopedie su CD-ROM, come la “Enciclopedia Britannica”, offrirono un accesso senza precedenti a informazioni enciclopediche, segnando un nuovo capitolo nella storia dell’istruzione.

Come i transistor hanno sostituito le valvole a vuoto
Come i transistor hanno sostituito le valvole a vuoto
0

Negli anni ’50, i transistor hanno rivoluzionato l’elettronica, sostituendo le ingombranti valvole a vuoto. Leggeri e più efficienti, hanno aperto la strada a dispositivi compatti, cambiando per sempre il nostro modo di interagire con la tecnologia.

1 2 3 65