Il monitoraggio energetico del PC è essenziale per ottimizzare le prestazioni e ridurre i consumi. Scopri come utilizzare strumenti in tempo reale per analizzare il tuo utilizzo energetico, migliorare l’efficienza e contribuire a un ambiente più sostenibile.
Browsing: Hardware

Quando si parla di monitor, la frequenza di aggiornamento è fondamentale. I modelli a 144 Hz offrono fluidità e reattività superiori rispetto ai tradizionali 60 Hz, idealmente per giocatori e appassionati di film. Scopri i vantaggi e le differenze.

L’undervolt delle CPU è una pratica sempre più diffusa per migliorare l’efficienza energetica e ridurre il calore. Ottimizzando le impostazioni di tensione, è possibile rinfrescare il tuo PC, prolungandone la vita e mantenendo le prestazioni elevate.

Assemblare un PC con componenti ricondizionati è un’ottima scelta per chi cerca efficienza e risparmio. In questa guida semplice, esploreremo i passaggi fondamentali per creare un sistema potente, sostenibile e adatto a ogni esigenza. Scegli con cura e inizia a divertirti!

L’undervolt delle CPU è una pratica efficace per ottimizzare le prestazioni di un PC mantenendolo fresco e silenzioso. Riducendo la tensione, non solo miglioriamo l’efficienza energetica, ma prolunghiamo anche la vita dell’hardware. Scopri come farlo in modo sicuro!

Scoprire il mondo dei monitor 144 Hz è un’esperienza che va oltre la semplice visione. Rispetto ai tradizionali 60 Hz, offrono una fluidità e una reattività senza precedenti, ideali per i gamer e per chi cerca un’esperienza visiva più coinvolgente.

Se desideri ottimizzare le prestazioni del tuo PC e ridurre il calore della tua CPU, l’undervolt potrebbe essere la soluzione ideale. In questa guida pratica, esploreremo i passaggi necessari per abbattere il consumo energetico e migliorare l’efficienza, mantenendo alta la stabilità del sistema.

Il Router Wi-Fi AC1900 DIR-879 presenta moltissime nuove tecnologie finalizzate a creare la migliore esperienza di rete Wireless disponibile oggi.…

In elettronica e informatica SPARC (Scalable Processor ARChitecture) è un’architettura per microprocessore big-endian RISC. L’architettura fu progettata nel 1985 da Sun Microsystems, e diventò un marchio registrato da SPARC International, Inc.,…

Quando cancelliamo un file dal computer, esso resta memorizzato sull’hard disk, finché non viene sovrascritto da un altro file. No,…