
Il Commodore 64, l’icona degli anni ’80, ha riscritto la storia dei personal computer con oltre 17 milioni di unità vendute. Con la sua grafica a 8 bit e una libreria di giochi straordinaria, ha affascinato generazioni di appassionati e innovatori.
Il Commodore 64, l’icona degli anni ’80, ha riscritto la storia dei personal computer con oltre 17 milioni di unità vendute. Con la sua grafica a 8 bit e una libreria di giochi straordinaria, ha affascinato generazioni di appassionati e innovatori.
Nel lontano 1994, Sony entrò nel mondo dei videogiochi con PlayStation, rivoluzionando l’industria con grafica 3D e un catalogo di titoli indimenticabili. Da allora, il marchio ha saputo conquistare cuori e schermi, stabilendo nuovi standard per il gaming.
MySQL è il motore silenzioso che alimenta una parte significativa del web. Come database open source, offre flessibilità e scalabilità, rendendolo la scelta preferita per sviluppatori e aziende. Con il suo supporto per grandi volumi di dati, continua a plasmare il futuro digitale.
OnePlus ha sempre incarnato il mantra “Never Settle”, sfidando i grandi brand del mercato smartphone. Con prodotti di alta qualità e prezzi competitivi, continua a conquistare utenti, proponendo innovazione e performance senza compromessi. La sua ambizione è chiara: ridefinire il concetto di premium.
Watson di IBM ha conquistato il mondo con la sua storica vittoria a Jeopardy!, dimostrando la potenza dell’intelligenza artificiale. Questo sistema non solo risponde a domande complesse, ma ha anche cambiato il panorama tecnologico, aprendo nuove frontiere nel campo dell’AI.
Negli anni ’90, la battaglia tra Internet Explorer e Netscape segnò l’inizio della guerra dei browser. Mentre Netscape, il pioniere, dominava il web con la sua interfaccia innovativa, Microsoft rispondeva con aggressività, cercando di conquistare utenti e mercato.
Cambridge Analytica ha minato la fiducia degli utenti di Facebook, rivelando come i dati personali possano essere sfruttati per influenzare opinioni e comportamenti. Questo scandalo ha segnato un punto di svolta per la privacy online e la responsabilità delle piattaforme social.
PayPal, la startup che ha rivoluzionato il mondo dei pagamenti online, ha trasformato il modo in cui le persone effettuano transazioni. Con un semplice clic, ha abbattuto le barriere, rendendo i pagamenti più sicuri e accessibili per tutti.
L’HTC Dream, lanciato nel 2008, rappresenta una pietra miliare nella storia della tecnologia: il primo smartphone Android. Con il suo design innovativo e funzionalità senza precedenti, ha aperto la strada a un nuovo mondo di app e connettività.
MS-DOS, l’acronimo di Microsoft Disk Operating System, ha rappresentato il primo passo di Microsoft verso il successo. Lanciato negli anni ’80, questo sistema operativo semplice e potente ha gettato le basi per l’era dei personal computer, trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia.