Browsing: Tecnologia

Come funziona un QR Code: matematica e praticità quotidiana
Come funziona un QR Code: matematica e praticità quotidiana
0

I QR Code, moderni custodi di informazioni, uniscono matematica e praticità. Ogni codice è una sequenza di moduli neri e bianchi che, decifrati da uno scanner, rivelano dati in un attimo, semplificando la nostra vita quotidiana e connettendoci al mondo.

Il ruolo delle GPU nel boom dell’intelligenza artificiale
0

Le GPU, o unità di elaborazione grafica, stanno rivoluzionando il panorama dell’intelligenza artificiale. Grazie alla loro capacità di gestire enormi quantità di dati in parallelo, accelerano l’apprendimento delle macchine, rendendo possibili innovazioni sorprendenti.

Come funzionano i sensori LiDAR sugli smartphone moderni
0

I sensori LiDAR sugli smartphone moderni utilizzano fasci di luce infrarossa per mappare l’ambiente circostante. Questi dispositivi misurano la distanza tra il telefono e gli oggetti, migliorando la realtà aumentata e la fotografia, creando esperienze immersive e dettagliate.

L’evoluzione dei linguaggi lato server: PHP, Ruby e Node.js
0

Negli ultimi anni, l’evoluzione dei linguaggi lato server ha segnato un cambio di paradigma nel web development. PHP, col suo grado di maturità, continua a sostenere molteplici applicazioni, mentre Ruby attira con la sua eleganza e produttività. Allo stesso tempo, Node.js emerge come un potente strumento per gestire applicazioni in tempo reale, utilizzando JavaScript nel backend. In questo panorama, ogni linguaggio porta con sé una proposta unica, adattandosi alle esigenze di sviluppatori e aziende.

Storia delle schede PCMCIA nei portatili anni ’90
0

Negli anni ’90, le schede PCMCIA rivoluzionarono il mondo dei portatili, permettendo l’espansione delle funzionalità con praticità. Questi piccoli moduli, facilmente inseribili, aprirono la strada a connessioni modem, schede di rete e molto altro, trasformando l’idea di mobilità.

NAS: cos’è e perché è utile anche in casa
0

Il NAS, acronimo di Network Attached Storage, è un dispositivo che consente di archiviare e condividere dati in rete. Utile anche in casa, offre un modo semplice per salvaguardare foto, video e documenti, facilitando l’accesso per tutti i membri della famiglia.

Storia dei sistemi di raffreddamento PC: dall’aria al liquido
0

Dalla semplicità della ventilazione ad aria all’innovazione dei sistemi a liquido, la storia del raffreddamento nei PC racconta l’evoluzione della tecnologia. Ogni passo ha portato a prestazioni superiori, mantenendo i nostri computer freschi e silenziosi.

Storia delle macchine da scrivere elettroniche
0

Le macchine da scrivere elettroniche hanno rivoluzionato il modo di scrivere, unendo la tradizione della scrittura meccanica alla potenza della tecnologia. Dalla nascita degli anni ’60, hanno semplificato il lavoro di scrittori e professionisti, rendendo il testo più fluido e veloce.

Come funziona la realtà aumentata a livello tecnico
0

La realtà aumentata combina il mondo digitale con quello reale tramite dispositivi come smartphone e occhiali specializzati. Utilizza sensori, fotocamere e algoritmi per sovrapporre informazioni visive e interattive, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente per l’utente.

Fotografia computazionale: come gli algoritmi superano l’hardware
0

La fotografia computazionale sta rivoluzionando il modo in cui catturiamo e percepiamo le immagini. Attraverso algoritmi avanzati, è possibile ottenere risultati sorprendenti, rendendo obsolete le limitazioni dell’hardware tradizionale. Un nuovo orizzonte visivo!

1 2 3 26