Browsing: Internet

Netflix: da DVD per posta a gigante dello streaming
Netflix: da DVD per posta a gigante dello streaming
0

Da umile servizio di noleggio DVD per posta a colosso dello streaming, Netflix ha rivoluzionato il modo in cui consumiamo contenuti. Con una strategia innovativa e investimenti in produzioni originali, ha cambiato per sempre il panorama dell’intrattenimento.

Xerox PARC: i laboratori che inventarono il futuro
Xerox PARC: i laboratori che inventarono il futuro
0

Xerox PARC, il laboratorio che ha plasmato l’era digitale, è un luogo dove l’innovazione ha preso forma. Qui sono nati concetti come l’interfaccia grafica e il video tra cui il celebre mouse. Una fucina di idee che ha cambiato per sempre il nostro modo di interagire con la tecnologia.

Signal vs Telegram: la battaglia per la privacy
Signal vs Telegram: la battaglia per la privacy
0

Nella crescente battaglia per la privacy, Signal e Telegram si contendono il cuore degli utenti. Mentre Signal è sinonimo di sicurezza rigorosa e crittografia end-to-end, Telegram offre una vastità di funzioni e un’interfaccia accattivante. Quale scelta avrà la meglio?

SSD vs HDD: l’evoluzione della memoria di massa
SSD vs HDD: l’evoluzione della memoria di massa
0

Negli ultimi anni, la memoria di massa ha vissuto una rivoluzione con l’avvento degli SSD, che superano gli HDD in velocità e prestazioni. Mentre gli HDD rimangono una scelta economicale per l’archiviazione, gli SSD si affermano come il futuro, unendo efficienza e affidabilità.

Il movimento maker: quando tutti diventano inventori
Il movimento maker: quando tutti diventano inventori
0

Nel cuore del movimento maker si cela un’innovazione democratica: ognuno può diventare inventore. Tra stampanti 3D, circuiti e laboratori condivisi, le idee prendono forma, abbattendo le barriere tra creatività e tecnologia. Un nuovo modo di esprimere il genio personale.

Wikipedia: l’enciclopedia collaborativa che sfidò Britannica
Wikipedia: l’enciclopedia collaborativa che sfidò Britannica
0

Wikipedia, l’enciclopedia collaborativa, ha rivoluzionato l’accesso alla conoscenza. Nata nel 2001, ha sfidato giganti come la Britannica, dimostrando che l’intelligenza collettiva può generare contenuti affidabili e aggiornati. Ogni utente diventa editore, contribuendo a un patrimonio condiviso in continua evoluzione.

IBM PC 5150: il computer che democratizzò l’informatica
IBM PC 5150: il computer che democratizzò l’informatica
0

L’IBM PC 5150, lanciato nel 1981, ha segnato una svolta storica, rendendo l’informatica accessibile a un pubblico vasto. Con il suo design modulare e il sistema operativo open, ha aperto la strada a una rivoluzione tecnologica che ha cambiato per sempre il nostro modo di lavorare e comunicare.

Nokia: dal legno agli smartphone, una storia di innovazione
Nokia: dal legno agli smartphone, una storia di innovazione
0

Nokia, un nome che ha attraversato epoche e trasformato il panorama tecnologico. Dalle origini come fabbrica di legno nel 1865, ha saputo reinventarsi, portando avanti un’innovazione continua fino a diventare pioniere nel mondo degli smartphone. Una storia affascinante.

World of Warcraft: l’MMO che definì un’era
World of Warcraft: l’MMO che definì un’era
0

“World of Warcraft: l’MMO che definì un’era” rappresenta una pietra miliare nel panorama dei videogiochi. Con il suo vasto mondo e la profonda interazione sociale, ha trasformato il modo di giocare, unendo milioni di avventurieri in un’unica epica narrazione.

WannaCry: il ransomware che bloccò il mondo
WannaCry: il ransomware che bloccò il mondo
0

“WannaCry: il ransomware che bloccò il mondo” è un monito della vulnerabilità digitale. Nel maggio 2017, milioni di computer furono paralizzati, evidenziando l’urgenza di una cybersicurezza robusta e collettiva nella nostra era interconnessa.

1 2 3 4 33