Cambridge Analytica: lo scandalo che cambiò Facebook
Cambridge Analytica: lo scandalo che cambiò Facebook
0

Cambridge Analytica ha minato la fiducia degli utenti di Facebook, rivelando come i dati personali possano essere sfruttati per influenzare opinioni e comportamenti. Questo scandalo ha segnato un punto di svolta per la privacy online e la responsabilità delle piattaforme social.

PayPal: la startup che reinventò i pagamenti online
PayPal: la startup che reinventò i pagamenti online
0

PayPal, la startup che ha rivoluzionato il mondo dei pagamenti online, ha trasformato il modo in cui le persone effettuano transazioni. Con un semplice clic, ha abbattuto le barriere, rendendo i pagamenti più sicuri e accessibili per tutti.

HTC Dream: il primo smartphone Android della storia
HTC Dream: il primo smartphone Android della storia
0

L’HTC Dream, lanciato nel 2008, rappresenta una pietra miliare nella storia della tecnologia: il primo smartphone Android. Con il suo design innovativo e funzionalità senza precedenti, ha aperto la strada a un nuovo mondo di app e connettività.

MS-DOS: il sistema che lanciò Microsoft
MS-DOS: il sistema che lanciò Microsoft
0

MS-DOS, l’acronimo di Microsoft Disk Operating System, ha rappresentato il primo passo di Microsoft verso il successo. Lanciato negli anni ’80, questo sistema operativo semplice e potente ha gettato le basi per l’era dei personal computer, trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

Quantum computing: la prossima rivoluzione informatica
Quantum computing: la prossima rivoluzione informatica
0

Il quantum computing sta emergendo come la prossima frontiera dell’informatica, promettendo di rivoluzionare il nostro approccio alla risoluzione di problemi complessi. Con la sua capacità di gestire gigantesche quantità di dati, potrebbe trasformare settori come la medicina, la finanza e la sicurezza.

L’attacco di Anonymous: hacktivism nell’era digitale
L’attacco di Anonymous: hacktivism nell’era digitale
0

L’attacco di Anonymous rappresenta un fenomeno distintivo nell’hacktivism moderno. Questi cyber-attivisti utilizzano la rete come arma per sfidare l’autorità, puntando a difendere i diritti umani e la libertà di espressione nell’era digitale. Un’era in cui ogni clic può far tumulare gigantesche istituzioni.

Epic Games: da Unreal Engine a Fortnite e metaverso
Epic Games: da Unreal Engine a Fortnite e metaverso
0

Epic Games ha rivoluzionato il panorama videoludico, partendo dall’Unreal Engine, motore grafico che ha definito standard qualitativi, fino al fenomeno globale di Fortnite. Oggi, la compagnia guarda al metaverso, un nuovo orizzonte di interazione e creatività.

Tim Berners-Lee e la nascita del World Wide Web
Tim Berners-Lee e la nascita del World Wide Web
0

Tim Berners-Lee, un visionario della tecnologia, ha segnato la storia nel 1989 con l’invenzione del World Wide Web. La sua innovativa piattaforma ha trasformato il modo in cui comunichiamo e condividiamo informazioni, aprendo le porte a un mondo interconnesso.

Notion: il workspace che unificò produttività e creatività
Notion: il workspace che unificò produttività e creatività
0

Notion ha rivoluzionato il modo di lavorare, unendo produttività e creatività in un’unica piattaforma. Con la sua interfaccia flessibile, consente di organizzare idee, progetti e collaborazioni, trasformando il workspace in un laboratorio di innovazione.

1 12 13 14 15 16 65